Recenti sondaggi hanno evidenziato come la scala di valori della popolazione mondiale sia influenzata dalla situazione socio-economica del periodo storico di riferimento. Abbiamo perciò deciso di chiedere alla nostra Community se fosse d’accordo con questa affermazione e se ritenesse che i valori davvero importanti potessero subire cambiamenti in base ad epoche, costumi ed economia.
La fotografia che è emersa dai commenti degli utenti intervenuti sembra ribaltare l’affermazione di partenza. Ecco la scala di valori delineata dai nostri panelisti.
Secondo gli utenti una crisi economica, una rilassatezza di costumi o un periodo di instabilità generale non sono sufficienti a sradicare quelle che sono considerate vere e proprie fondamenta dell’esistenza umana.
Nel 64% dei commenti la salute è stata messa al primo posto tra i valori imprescindibili dell’uomo. Senza la salute, sostengono convinti gli utenti, non si possono fare progetti di vita, non si può svolgere con serenità il proprio lavoro e non ci si può tantomeno godere la vita. Interessante che per salute i panelisti non abbiano inteso soltanto le condizioni fisiche. La salute mentale viene menzionata in moltissimi casi, indice di una crescente attenzione della popolazione verso un benessere che sia anche emotivo e psicologico.
Considerata un’oasi, un rifugio anche quando le condizioni esterne sembrano disperate, la famiglia è uno dei valori fondamentali per il 39% degli utenti intervenuti. Messa in una posizione molto più alta rispetto alla realizzazione di sé, che viene citata soltanto dal 7% degli utenti, la famiglia è citata come profonda motivazione, sicurezza, nucleo dove ritrovare il benessere anche in situazioni oggettivamente difficili.
Moltissimi utenti hanno messo in stretta correlazione la stabilità economica (ed un lavoro gratificante) con la salute. Sembra che sia molto difficile riuscire a metterle in scala, gerarchicamente si può dire che si equivalgano. Senza la salute, infatti, non si può lavorare al meglio, ma senza un lavoro spesso vengono meno le premesse per prendersi attivamente cura della salute. Menzionate molto spesso le cure, che diventano sempre più costose e che mettono a volte in ginocchio intere famiglie. Il lavoro, quindi, più che alla realizzazione personale viene messo in relazione alla serenità in generale. Lavoro significa assenza di preoccupazione, condizione che contribuisce non di poco al benessere degli utenti e di chi hanno intorno.
Sebbene si possa dire con certezza che i figli siano compresi nella famiglia, all’appello dei valori si presentano due volte. Moltissimi genitori hanno tenuto a specificare la distinzione. In alcuni casi hanno messo in primo piano i figli per distinguerli da se stessi, dei quali si preoccupano molto meno perché hanno già trovato la propria strada nella vita. In altre occasioni specificano di preoccuparsi di loro e non del resto della famiglia per le delusioni ricevute all’interno del nucleo che si sono creati in età adulta. Matrimoni finiti, cattivi rapporti di coppia e altri attriti fanno dunque concentrare i genitori sulla realizzazione dei figli. In altri casi ancora si pone l’accento sull’incertezza del futuro, che fa guardare con non troppa speranza alle condizioni che lasceremo alla generazione dopo la nostra.
Ultimi ma non per importanza, la serenità (il benessere generale, il rapporto con tutti gli altri affetti) e il rispetto (ma anche altri valori come onestà, lealtà, attenzione all’ambiente e simili) sono citati tra i valori fondamentali complessivamente dal 29% degli utenti intervenuti.
Le cose davvero importanti, dunque, non sono state abbandonate in favore di materialismo ed egoismo, questo è almeno il quadro che emerge dai commenti dei nostri utenti. Una speranza non da poco per il futuro.
Quali sono i valori che consideri fondamentali? Se non hai partecipato al sondaggio dicci la tua nei commenti qui sotto.
Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni
Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz
Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -
Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale (di seguito per brevità “Sigma Consulting”) informa l’Utente, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 679/2016/UE e della normativa italiana applicabile in materia di trattamento dei dati personali, che i dati personali dallo stesso forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata e degli obblighi di riservatezza a cui è ispirata l’attività di Sigma Consulting.
1. Tipologia di dati - Finalità e modalità del trattamento – Conservazione dei dati
1.1 Il trattamento si riferisce ai seguenti dati: anagrafici, identificativi, fiscali, c.d. “particolari categorie di dati” quali opinioni (su prodotti, servizi, economia, politica, attualità, sanità,) abitudini di consumo, orientamenti (in ambito politica, società, salute, sesso, religione).
1.2 I dati personali forniti dall’Utente sono utilizzati da Sigma Consulting, in qualità di titolare del trattamento, per le seguenti finalità:
a) gestire l’iscrizione e la partecipazione dell’Utente a Oraculum, la community di Sigma Consulting, ed ogni correlato adempimento legale, contrattuale, fiscale anche in sede di recesso o esclusione dell’Utente dalla community;
b) assegnare i punti ed erogare gli omaggi;
c) aggiornare il profilo di ciascun Utente;
d) invitare l’Utente alle attività della community in base al suo profilo socio-demografico;
e) inviare all’Utente comunicazioni inerenti alle attività della community;
f) aggregare le informazioni dei singoli sondaggi a cui ha partecipato l’Utente e creare profili statistici anonimi in base alle informazioni fornite dall’Utente;
g) migliorare e monitorare la qualità dei servizi forniti, garantire la sicurezza e la protezione della piattaforma e delle attività proposte.
Nell’ambito delle finalità suindicate, il trattamento dei dati anagrafici, identificativi e di contatto è necessario all’esecuzione di obblighi di legge e/o di contratto, mentre per le c.d. “particolari categorie di dati” è richiesto il consenso dell’interessato.
1.3 Previo consenso dell’interessato, il Titolare potrà associare alcuni dati personali alle risposte, oppure rilasciare alcuni dati personali a terzi identificati, ovvero invitare l’interessato a partecipare ad iniziative di terzi. In tutti questi casi sarà richiesto un consenso aggiuntivo, esplicito e dettagliato rispetto alla singola attività proposta. Il mancato conferimento del consenso non pregiudica il trattamento per le finalità indicate al §1.2.
1.4 Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza, pertinenza, integrità, disponibilità, completezza, non eccedenza e riservatezza dei dati, e potrà essere effettuato con strumenti cartacei e/o mediante strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. I dati dell’Utente saranno trattati per tutto il periodo in cui l’Utente sarà iscritto a Oraculum e successivamente saranno anonimizzati.
1.5 I dati saranno conservati per tutto il tempo in cui l’Utente è iscritto a Oraculum e successivamente alla cancellazione o esclusione, come disciplinate dal regolamento della community, i dati saranno cancellati e/o anonimizzati.
2. Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere
2.1 Il conferimento, da parte dell’Utente, dei dati e del consenso al trattamento dei dati, ove richiesto, per le finalità di cui al punto 1 è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati in relazione anche ad una soltanto delle predette finalità o il rifiuto di fornire il consenso al trattamento comporta, per l’Utente, l’impossibilità di iscriversi a Oraculum e di partecipare a tutte le attività della stessa; in tal caso, i dati dell’Utente non verranno in alcun modo utilizzati e/o trattati da parte di Sigma Consulting.
3. Titolare del trattamento e soggetti e categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e ambito di diffusione dei dati medesimi
3.1 Il titolare del trattamento è Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale (P.IVA 02625560418), con sede legale in Pesaro, Via del Cinema n. 5, CAP 61122 e-mail: community@sigmaconsulting.biz, P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it.
3.2 I dati personali dell’Utente saranno trattati da dipendenti, collaboratori, consulenti e professionisti, fornitori e società di consulenza incaricati da Sigma Consulting di svolgere specifiche attività in relazione alle suddette finalità di trattamento o per adempiere ad un obbligo di legge.
3.3 Fatto salvo quanto previsto al precedente punto 3.2, i dati dell’Utente potranno essere temporaneamente trasferiti presso un server negli Stati Uniti ai fini della gestione del panel, nel rispetto dei principi indicati agli articoli 44 e seguenti del Regolamento 679/2016/UE. I dati personali non saranno diffusi.
Diritti dell’interessato
Relativamente ai dati personali, l’interessato potrà in ogni momento, mediante semplice richiesta scritta indirizzata al Titolare, anche a mezzo e-mail o tramite soggetto delegato:
(i) ottenere l'accesso ai dati personali per conoscere origine dei dati, finalità del trattamento, logica applicata al trattamento con uso di strumenti elettronici, categorie di dati, destinatari (o categorie di destinatari) ai quali gli stessi saranno comunicati, periodo di conservazione, e la loro comunicazione in una forma intellegibile;
(ii) ottenere la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento;
(iii) opporsi al trattamento dei dati personali;
(iv) ottenere la portabilità dei dati, ove pertinente;
(v) revocare il consenso in qualsiasi momento e richiedere al cancellazione da Oraculum, come indicato nel regolamento;
(vi) proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it/i-miei-diritti).
Per l’esercizio di tali diritti potrà contattare, telefonicamente e/o per iscritto, Sigma Consulting ai seguenti recapiti:
- titolare del trattamento: Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale, sede legale Pesaro (PU), Via del Cinema n. 5, c.a.p. 61122; Tel.: 0721.415210, Fax: 0721.1622038, e-mail: community@sigmaconsulting.biz, P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it;
- responsabile della Protezione dei Dati (DPO): e-mail: privacy@sigmaconsulting.biz, pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it.