In questo lungo periodo di isolamento sociale è diventato abbastanza evidente come le esigenze della società non si limitino ai consumi, all’approvvigionamento di viveri e al lavoro. Oltre a queste attività fondamentali, gli italiani come tutti gli esseri umani hanno bisogno anche di socialità, di svago e di cultura. Ci manca la bellezza, perché come stanno ripetendo in molti, noi italiani di bellezza ne abbiamo intorno fin troppa e forse per questo eravamo abituati a darla per scontata. Ora che siamo costretti all’isolamento forzato nelle nostre case, tutta quella bellezza e l’arte che ci circondavano fanno sentire prepotentemente la loro mancanza.
Ma niente paura! Complice la sofisticatissima tecnologia ormai a disposizione di (quasi) tutti, le iniziative culturali per questo periodo di misure straordinarie sono state moltissime. Dai tour virtuali nei musei chiusi per decreto, agli abbonamenti gratuiti a prodotti editoriali di qualità, non c’è alcun rischio di restare a secco di cultura. Abbiamo perciò raccolto alcune delle più interessanti iniziative e i link per accedervi direttamente.
Ecco il link per iniziare la visita:
https://www.uffizi.it/mostre-virtuali/uffizi-virtual-tour
Qui il link per i dieci musei principali, ma le proposte sono oltre 1.200:
Questo il link per accedere ai virtual tour:
http://www.museivaticani.va/content/museivaticani/en/collezioni/musei/tour-virtuali-elenco.html
Il Gran Tour d’Italia: iniziativa promossa ancora una volta da Google, questo emozionante viaggio virtuale porta il visitatore tra quattro città italiane dall’indiscutibile fascino: Venezia, Siena, Roma e Palermo. Le esperienze comprendono tour a 360°, video estremamente immersivi e approfondimenti, interviste e collezioni d’arte.
Ecco il link per iniziare il Gran Tour:
https://artsandculture.google.com/project/the-grand-tour-of-italy?hl=it
Sono moltissime le esperienze proposte da enti e musei, ne riporta alcune davvero particolari Sky TG24: “Tra le iniziative più significative, particolari e divertenti di cui gli utenti possono usufruire direttamente da Pc, tablet o smartphone, ci sono quelle dell'Archivio Storico Barilla, con un portale-museo che conserva le testimonianze di 141 anni di vita dell'azienda, quelle del Museo della Birra Peroni e del Museo della Birra Menabrea con un tour virtuale che mostra i macchinari originari del 1846, gli utensili d'officina, gli attrezzi degli antichi bottai, le bottiglie, i boccali, le illustrazioni, le fotografie patinate del tempo, ma anche i libri commerciali e le immagini pubblicitarie. Poi c'è anche il viaggio virtuale nel mito dei motori offerto dal Museo Ducati. Non solo auto: anche per gli amanti dei treni è possibile effettuare un tour online attraverso i padiglioni del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, dove viene raccontata la delle Ferrovie dal 1839 ad oggi. Per gli amanti della moda, infine, c’è la possibilità di fare un tour direttamente in Casa Zegna, la maison fondata da Ermenegildo Zegna: un viaggio tra bozzetti, taccuini e stoffe che raccontano oltre un secolo di storia.”
Non solo arte: la cultura conosce moltissime forme. Gli appassionati di lettura, ad esempio, possono leggere i propri libri del cuore in versione ebook, sfruttado le iniziative che i grandi editori hanno messo in campo nell’ambito delle attuali misure contenitive.
Mondadori: #ioescoconlafantasia, un’iniziativa che ha messo a disposizione dei lettori oltre 15.000 ebook gratuiti, tra romanzi, saggistica e letteratura per bambini;
Il Saggiatore, che ogni due giorni rende disponibile un ebook da scaricare gratuitamente sul proprio e-reader. Ecco il link per accedere all’iniziativa: https://www.ilsaggiatore.com/solidarieta/
La Feltrinelli: #leggiamoacasa, un contenitore di iniziative ed approfondimenti a tema culturale, tra cui letture ad alta voce dei classici da parte di attori noti al grande pubblico, uno fra tutti Lino Guanciale.
Ad alta voce: per chi non riesce a dedicarsi alla lettura perché fa fatica a concentrarsi, per mancanza di dispositivi di lettura digitale o per difficoltà visive, c’è il ricco catalogo di audiolibri di Rai Radio 3. Questo è il link per accedere alla libreria digitale:
https://www.raiplayradio.it/programmi/adaltavoce/archivio/audiolibri/
Sono davvero moltissime le iniziative messe in campo dai protagonisti della cultura in questo lungo e difficile periodo di isolamento sociale. Le opportunità ci sono, a volte quello che manca è lo spirito giusto per approcciarsi a tanta bellezza, ma si tratta realmente di contenuti che possono portare una ventata di novità nella vita quotidiana, ormai ridotta alle quattro mura della propria abitazione, e che ridanno slancio e curiosità per quando finalmente potremo uscire di nuovo. Forse davvero la bellezza salverà il mondo.
Conoscevi queste iniziative digitali? Quali di queste hai già testato personalmente e consigli agli altri membri della Community? Parlacene nei commenti.
Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni
Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz
Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -
Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale (di seguito per brevità “Sigma Consulting”) informa l’Utente, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 679/2016/UE e della normativa italiana applicabile in materia di trattamento dei dati personali, che i dati personali dallo stesso forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata e degli obblighi di riservatezza a cui è ispirata l’attività di Sigma Consulting.
1. Tipologia di dati - Finalità e modalità del trattamento – Conservazione dei dati
1.1 Il trattamento si riferisce ai seguenti dati: anagrafici, identificativi, fiscali, c.d. “particolari categorie di dati” quali opinioni (su prodotti, servizi, economia, politica, attualità, sanità,) abitudini di consumo, orientamenti (in ambito politica, società, salute, sesso, religione).
1.2 I dati personali forniti dall’Utente sono utilizzati da Sigma Consulting, in qualità di titolare del trattamento, per le seguenti finalità:
a) gestire l’iscrizione e la partecipazione dell’Utente a Oraculum, la community di Sigma Consulting, ed ogni correlato adempimento legale, contrattuale, fiscale anche in sede di recesso o esclusione dell’Utente dalla community;
b) assegnare i punti ed erogare gli omaggi;
c) aggiornare il profilo di ciascun Utente;
d) invitare l’Utente alle attività della community in base al suo profilo socio-demografico;
e) inviare all’Utente comunicazioni inerenti alle attività della community;
f) aggregare le informazioni dei singoli sondaggi a cui ha partecipato l’Utente e creare profili statistici anonimi in base alle informazioni fornite dall’Utente;
g) migliorare e monitorare la qualità dei servizi forniti, garantire la sicurezza e la protezione della piattaforma e delle attività proposte.
Nell’ambito delle finalità suindicate, il trattamento dei dati anagrafici, identificativi e di contatto è necessario all’esecuzione di obblighi di legge e/o di contratto, mentre per le c.d. “particolari categorie di dati” è richiesto il consenso dell’interessato.
1.3 Previo consenso dell’interessato, il Titolare potrà associare alcuni dati personali alle risposte, oppure rilasciare alcuni dati personali a terzi identificati, ovvero invitare l’interessato a partecipare ad iniziative di terzi. In tutti questi casi sarà richiesto un consenso aggiuntivo, esplicito e dettagliato rispetto alla singola attività proposta. Il mancato conferimento del consenso non pregiudica il trattamento per le finalità indicate al §1.2.
1.4 Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza, pertinenza, integrità, disponibilità, completezza, non eccedenza e riservatezza dei dati, e potrà essere effettuato con strumenti cartacei e/o mediante strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. I dati dell’Utente saranno trattati per tutto il periodo in cui l’Utente sarà iscritto a Oraculum e successivamente saranno anonimizzati.
1.5 I dati saranno conservati per tutto il tempo in cui l’Utente è iscritto a Oraculum e successivamente alla cancellazione o esclusione, come disciplinate dal regolamento della community, i dati saranno cancellati e/o anonimizzati.
2. Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere
2.1 Il conferimento, da parte dell’Utente, dei dati e del consenso al trattamento dei dati, ove richiesto, per le finalità di cui al punto 1 è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati in relazione anche ad una soltanto delle predette finalità o il rifiuto di fornire il consenso al trattamento comporta, per l’Utente, l’impossibilità di iscriversi a Oraculum e di partecipare a tutte le attività della stessa; in tal caso, i dati dell’Utente non verranno in alcun modo utilizzati e/o trattati da parte di Sigma Consulting.
3. Titolare del trattamento e soggetti e categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e ambito di diffusione dei dati medesimi
3.1 Il titolare del trattamento è Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale (P.IVA 02625560418), con sede legale in Pesaro, Via del Cinema n. 5, CAP 61122 e-mail: community@sigmaconsulting.biz, P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it.
3.2 I dati personali dell’Utente saranno trattati da dipendenti, collaboratori, consulenti e professionisti, fornitori e società di consulenza incaricati da Sigma Consulting di svolgere specifiche attività in relazione alle suddette finalità di trattamento o per adempiere ad un obbligo di legge.
3.3 Fatto salvo quanto previsto al precedente punto 3.2, i dati dell’Utente potranno essere temporaneamente trasferiti presso un server negli Stati Uniti ai fini della gestione del panel, nel rispetto dei principi indicati agli articoli 44 e seguenti del Regolamento 679/2016/UE. I dati personali non saranno diffusi.
Diritti dell’interessato
Relativamente ai dati personali, l’interessato potrà in ogni momento, mediante semplice richiesta scritta indirizzata al Titolare, anche a mezzo e-mail o tramite soggetto delegato:
(i) ottenere l'accesso ai dati personali per conoscere origine dei dati, finalità del trattamento, logica applicata al trattamento con uso di strumenti elettronici, categorie di dati, destinatari (o categorie di destinatari) ai quali gli stessi saranno comunicati, periodo di conservazione, e la loro comunicazione in una forma intellegibile;
(ii) ottenere la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento;
(iii) opporsi al trattamento dei dati personali;
(iv) ottenere la portabilità dei dati, ove pertinente;
(v) revocare il consenso in qualsiasi momento e richiedere al cancellazione da Oraculum, come indicato nel regolamento;
(vi) proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it/i-miei-diritti).
Per l’esercizio di tali diritti potrà contattare, telefonicamente e/o per iscritto, Sigma Consulting ai seguenti recapiti:
- titolare del trattamento: Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale, sede legale Pesaro (PU), Via del Cinema n. 5, c.a.p. 61122; Tel.: 0721.415210, Fax: 0721.1622038, e-mail: community@sigmaconsulting.biz, P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it;
- responsabile della Protezione dei Dati (DPO): e-mail: privacy@sigmaconsulting.biz, pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it.