L’Associazione Italiana Editori tira un sospiro di sollievo. Il presidente, Ricardo Franco Levi, commenta i dati degli ultimi mesi: “Quello che abbiamo visto è che durante il lockdown il mercato librario è precipitato, ma dopo la riapertura è tornato a manifestare tutta la sua vitalità, dando segnali che suscitano speranza non solo nel mondo librario ed editoriale ma anche per tutta l’economia italiana”.
Tra le altre cose, la ricerca rileva negli ultimi mesi anche una parziale risalita delle quote di mercato delle librerie fisiche e della grande distribuzione rispetto agli store online.
Abbiamo dato un’occhiata alle classifiche dei libri più venduti nelle ultime settimane e abbiamo colto alcune tendenze interessanti.
In testa alla classifica di Mondadori Store c’è un titolo che ritroveremo in cima alle altre classifiche prese in considerazione: Riccardino, di Andrea Camilleri che scompariva un anno fa. Il giallo racconta l’ultima avventura del commissario Montalbano ed era attesissimo dagli affezionati lettori del celeberrimo scrittore siciliano.
Seguono Echi in tempesta, il quarto e ultimo capitolo della saga L’Attraversaspecchi di Christelle Dabos, L’enigma della camera 622 di Joel Dicker, Il colibrì di Sandro Veronesi e il libro di Erika Grazia Lombardo, che i suoi follower social conoscono per l’Armadio di Grace: La casa leggera. Ordinata, pulita, sostenibile in soli 31 giorni.
Al sesto posto troviamo Persone normali di Sally Rooney, seguito da La magia del ritorno di Nicholas Sparks, Tre passi per un delitto di Scalia, De Cataldo e De Giovanni e La salita dei Saponari sempre della Scalia. Chiude la classifica, al decimo posto, un curioso thriller di Glenn Cooper, dal titolo Clean. Tabula rasa. Nel romanzo Cooper racconta di un misterioso virus, ottenuto in laboratorio durante la sperimentazione di un rimedio per l’Alzheimer, che cancella la memoria di milioni di persone. Il risultato? Una società guidata dalla legge del più forte, ormai priva di certezze e memoria storica, che rischia di tornare una tabula rasa. Un thriller che, letto alla luce dei giorni che stiamo vivendo, non può che mettere i brividi…
Nella classifica di IBS dei libri più venduti di luglio ritroviamo Riccardino di Camilleri sia al primo che al secondo posto, dove c’è il famoso Riccardino bis, il seguito dalla stesura del 2005. In quarta posizione un libro che sta conoscendo una straordinaria popolarità grazie al passaparola, soprattutto femminile: Cambiare l’acqua ai fiori, il delicato romanzo di Valérie Perrin che narra la storia di Violette, sensibile guardiana di un cimitero. Al sesto posto torna, dopo la pubblicazione del 2005, Le intermittenze della morte di José Saramago. Al settimo posto Come un respiro, di Ferzan Ozpetek, definito “un intenso thriller dei sentimenti”. Chiudono la classifica la fiction storica Fiore di roccia e i Tre passi per un delitto.
Anche tra i bestseller di Amazon l’ultima opera di Camilleri domina incontrastata la classifica. Segue un testo sintomatico della situazione italiana sul tema lavoro e istruzione: 3000 quiz per la prova preselettiva del Concorso Ordinario per le scuole secondarie. Un testo simile, presente in classifica al settimo posto, è il manuale di quiz per la prova preselettiva del Concorso 2133 Funzionari Amministrativi Ripam. L’ultimo testo “tecnico” in classifica è il manuale per il quiz della patente, verosimilmente entrato tra i bestseller per la riorganizzazione delle scuole guida dopo il Covid.
Cosa stai leggendo in questo periodo e in cosa sono cambiate le tue letture durante e dopo il lockdown? Raccontacelo nei commenti.
Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni
Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz
Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -
Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale (di seguito per brevità “Sigma Consulting”) informa l’Utente, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 679/2016/UE e della normativa italiana applicabile in materia di trattamento dei dati personali, che i dati personali dallo stesso forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata e degli obblighi di riservatezza a cui è ispirata l’attività di Sigma Consulting.
1. Tipologia di dati - Finalità e modalità del trattamento – Conservazione dei dati
1.1 Il trattamento si riferisce ai seguenti dati: anagrafici, identificativi, fiscali, c.d. “particolari categorie di dati” quali opinioni (su prodotti, servizi, economia, politica, attualità, sanità,) abitudini di consumo, orientamenti (in ambito politica, società, salute, sesso, religione).
1.2 I dati personali forniti dall’Utente sono utilizzati da Sigma Consulting, in qualità di titolare del trattamento, per le seguenti finalità:
a) gestire l’iscrizione e la partecipazione dell’Utente a Oraculum, la community di Sigma Consulting, ed ogni correlato adempimento legale, contrattuale, fiscale anche in sede di recesso o esclusione dell’Utente dalla community;
b) assegnare i punti ed erogare gli omaggi;
c) aggiornare il profilo di ciascun Utente;
d) invitare l’Utente alle attività della community in base al suo profilo socio-demografico;
e) inviare all’Utente comunicazioni inerenti alle attività della community;
f) aggregare le informazioni dei singoli sondaggi a cui ha partecipato l’Utente e creare profili statistici anonimi in base alle informazioni fornite dall’Utente;
g) migliorare e monitorare la qualità dei servizi forniti, garantire la sicurezza e la protezione della piattaforma e delle attività proposte.
Nell’ambito delle finalità suindicate, il trattamento dei dati anagrafici, identificativi e di contatto è necessario all’esecuzione di obblighi di legge e/o di contratto, mentre per le c.d. “particolari categorie di dati” è richiesto il consenso dell’interessato.
1.3 Previo consenso dell’interessato, il Titolare potrà associare alcuni dati personali alle risposte, oppure rilasciare alcuni dati personali a terzi identificati, ovvero invitare l’interessato a partecipare ad iniziative di terzi. In tutti questi casi sarà richiesto un consenso aggiuntivo, esplicito e dettagliato rispetto alla singola attività proposta. Il mancato conferimento del consenso non pregiudica il trattamento per le finalità indicate al §1.2.
1.4 Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza, pertinenza, integrità, disponibilità, completezza, non eccedenza e riservatezza dei dati, e potrà essere effettuato con strumenti cartacei e/o mediante strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. I dati dell’Utente saranno trattati per tutto il periodo in cui l’Utente sarà iscritto a Oraculum e successivamente saranno anonimizzati.
1.5 I dati saranno conservati per tutto il tempo in cui l’Utente è iscritto a Oraculum e successivamente alla cancellazione o esclusione, come disciplinate dal regolamento della community, i dati saranno cancellati e/o anonimizzati.
2. Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere
2.1 Il conferimento, da parte dell’Utente, dei dati e del consenso al trattamento dei dati, ove richiesto, per le finalità di cui al punto 1 è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati in relazione anche ad una soltanto delle predette finalità o il rifiuto di fornire il consenso al trattamento comporta, per l’Utente, l’impossibilità di iscriversi a Oraculum e di partecipare a tutte le attività della stessa; in tal caso, i dati dell’Utente non verranno in alcun modo utilizzati e/o trattati da parte di Sigma Consulting.
3. Titolare del trattamento e soggetti e categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e ambito di diffusione dei dati medesimi
3.1 Il titolare del trattamento è Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale (P.IVA 02625560418), con sede legale in Pesaro, Via del Cinema n. 5, CAP 61122 e-mail: community@sigmaconsulting.biz, P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it.
3.2 I dati personali dell’Utente saranno trattati da dipendenti, collaboratori, consulenti e professionisti, fornitori e società di consulenza incaricati da Sigma Consulting di svolgere specifiche attività in relazione alle suddette finalità di trattamento o per adempiere ad un obbligo di legge.
3.3 Fatto salvo quanto previsto al precedente punto 3.2, i dati dell’Utente potranno essere temporaneamente trasferiti presso un server negli Stati Uniti ai fini della gestione del panel, nel rispetto dei principi indicati agli articoli 44 e seguenti del Regolamento 679/2016/UE. I dati personali non saranno diffusi.
Diritti dell’interessato
Relativamente ai dati personali, l’interessato potrà in ogni momento, mediante semplice richiesta scritta indirizzata al Titolare, anche a mezzo e-mail o tramite soggetto delegato:
(i) ottenere l'accesso ai dati personali per conoscere origine dei dati, finalità del trattamento, logica applicata al trattamento con uso di strumenti elettronici, categorie di dati, destinatari (o categorie di destinatari) ai quali gli stessi saranno comunicati, periodo di conservazione, e la loro comunicazione in una forma intellegibile;
(ii) ottenere la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento;
(iii) opporsi al trattamento dei dati personali;
(iv) ottenere la portabilità dei dati, ove pertinente;
(v) revocare il consenso in qualsiasi momento e richiedere al cancellazione da Oraculum, come indicato nel regolamento;
(vi) proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it/i-miei-diritti).
Per l’esercizio di tali diritti potrà contattare, telefonicamente e/o per iscritto, Sigma Consulting ai seguenti recapiti:
- titolare del trattamento: Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale, sede legale Pesaro (PU), Via del Cinema n. 5, c.a.p. 61122; Tel.: 0721.415210, Fax: 0721.1622038, e-mail: community@sigmaconsulting.biz, P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it;
- responsabile della Protezione dei Dati (DPO): e-mail: privacy@sigmaconsulting.biz, pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it.