Un Natale diverso. No, stavolta non vogliamo parlare di Covid e della difficile situazione che molti Paesi del mondo si troveranno a vivere proprio durante il periodo delle feste. Quella è sotto gli occhi di tutti. In cerca di un po’ di leggerezza e di qualche curiosità, abbiamo invece raccolto le usanze più particolari e diverse dalle nostre legate alle festività natalizie.
Nel Paese di Babbo Natale le feste iniziano con la preparazione degli addobbi, che comincia addirittura ad ottobre, e prosegue con la festa di Santa Lucia e con la Dichiarazione della pace di Natale, che viene trasmessa in tutto il Paese il 24 dicembre. Lo stesso giorno le famiglie fanno la tradizionale sauna della sera della vigilia. A portare i regali ai bimbi che sono stati buoni è Joulupukki, il Babbo Natale che vive in Lapponia sulle colline di Korvatunturi. Stando alla leggenda la collina avrebbe la forma di un orecchio, in modo che Babbo Natale possa ascoltare tutti i desideri dei bambini del mondo.
Babbo Natale, o Père Noël, per i francesi non arriva su una slitta ma in groppa ad un asino. Famosissima, nel periodo natalizio, è la Festa delle Luci che si tiene a Lione e che, dall’8 dicembre, dà praticamente il via alle festività. La tradizione prosegue negli anni a partire dal 1852, ha un carattere ormai internazionale e ha coinvolto negli ultimi anni quasi tutti i quartieri della città e nomi illustri dell’illuminazione artistica.
Le lanterne sono le protagoniste delle feste natalizie nelle Filippine, durante le quali si tengono delle vere e proprie competizioni per decretare la lanterna più artistica e meglio decorata. Le luci delle lanterne ricordano quella della stella cometa che condusse i Re Magi a Betlemme.
Nel Suriname i bambini che sono stati buoni durante l’anno ricevono doni e poesie addirittura da due Babbo Natale, entrambi legati alla tradizione. Porto Rico è invece famosa per qualcosa che la lega al Natale di tutto il mondo: la canzone Feliz Navidad del portoricano José Feliciano.
Si tratta di Krampus: è un demonio che è stato sconfitto da San Nicola e che perciò è costretto a servirlo. Secondo la tradizione austriaca i bambini che si sono comportati bene ricevono i doni da San Nicola, mentre quelli che sono stati cattivi vengono messi in un sacco dal demone Krampus e vengono mangiati a fine giornata. Niente male come deterrente!
Pensando al Natale australiano, tutti noi ripensiamo alle immagini che spesso vengono riportate dai notiziari di tutto il mondo in occasione del Natale: un bel tuffo nel mare, al caldo. La tradizione australiana per il Natale non è però estremamente diversa dalla nostra. Protagonisti delle feste sono, come da noi, l’albero di Natale, i canti a lume di candela e un Babbo Natale un po’ particolare, che passa dalle finestre anziché dal camino e arriva su una slitta trainata non da renne, ma...da canguri!
In Giappone le feste natalizie sono molto legate al tema dell’amore: a scambiarsi i doni sono infatti solo gli innamorati, e la notte della vigilia è praticamente paragonabile al nostro San Valentino. Curiosa è la tradizione, abbastanza recente, di mangiare pollo fritto a Natale. Una trovata pubblicitaria di KFC che è però entrata nell’uso comune, insieme alla Christmas Cake con panna, fragole e immagini di Babbo Natale.
Protagonista assoluto del Natale in Venezuela è il presepe. Le rappresentazioni della Natività sono una tradizione del Paese ed è comune vedere presepi viventi in ogni città, con tanto di benedizione del bambino in giro per le case del vicinato. Curiosa la tradizione del furto dell’immagine del Bambino Gesù e della sua ricerca nella quale si impegnano soprattutto i bambini. Una simpatica caccia al tesoro a tema sacro.
Nei Paesi di religione cristiana si frequentano le funzioni religiose e si decorano, anziché gli abeti come da noi, foglie di palma intrecciate. Nei Paesi di religione ortodossa, invece, il Natale si festeggia il 7 gennaio. Viste le alte temperature del periodo, è tradizione fare un bel tuffo al mare.
Quali sono le tradizioni natalizie della tua famiglia? Come festeggerai il Natale in quest’anno particolare? Raccontacelo nei commenti.
Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni
Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz
Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -
Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale (di seguito per brevità “Sigma Consulting”) informa l’Utente, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 679/2016/UE e della normativa italiana applicabile in materia di trattamento dei dati personali, che i dati personali dallo stesso forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata e degli obblighi di riservatezza a cui è ispirata l’attività di Sigma Consulting.
1. Tipologia di dati - Finalità e modalità del trattamento – Conservazione dei dati
1.1 Il trattamento si riferisce ai seguenti dati: anagrafici, identificativi, fiscali, c.d. “particolari categorie di dati” quali opinioni (su prodotti, servizi, economia, politica, attualità, sanità,) abitudini di consumo, orientamenti (in ambito politica, società, salute, sesso, religione).
1.2 I dati personali forniti dall’Utente sono utilizzati da Sigma Consulting, in qualità di titolare del trattamento, per le seguenti finalità:
a) gestire l’iscrizione e la partecipazione dell’Utente a Oraculum, la community di Sigma Consulting, ed ogni correlato adempimento legale, contrattuale, fiscale anche in sede di recesso o esclusione dell’Utente dalla community;
b) assegnare i punti ed erogare gli omaggi;
c) aggiornare il profilo di ciascun Utente;
d) invitare l’Utente alle attività della community in base al suo profilo socio-demografico;
e) inviare all’Utente comunicazioni inerenti alle attività della community;
f) aggregare le informazioni dei singoli sondaggi a cui ha partecipato l’Utente e creare profili statistici anonimi in base alle informazioni fornite dall’Utente;
g) migliorare e monitorare la qualità dei servizi forniti, garantire la sicurezza e la protezione della piattaforma e delle attività proposte.
Nell’ambito delle finalità suindicate, il trattamento dei dati anagrafici, identificativi e di contatto è necessario all’esecuzione di obblighi di legge e/o di contratto, mentre per le c.d. “particolari categorie di dati” è richiesto il consenso dell’interessato.
1.3 Previo consenso dell’interessato, il Titolare potrà associare alcuni dati personali alle risposte, oppure rilasciare alcuni dati personali a terzi identificati, ovvero invitare l’interessato a partecipare ad iniziative di terzi. In tutti questi casi sarà richiesto un consenso aggiuntivo, esplicito e dettagliato rispetto alla singola attività proposta. Il mancato conferimento del consenso non pregiudica il trattamento per le finalità indicate al §1.2.
1.4 Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza, pertinenza, integrità, disponibilità, completezza, non eccedenza e riservatezza dei dati, e potrà essere effettuato con strumenti cartacei e/o mediante strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. I dati dell’Utente saranno trattati per tutto il periodo in cui l’Utente sarà iscritto a Oraculum e successivamente saranno anonimizzati.
1.5 I dati saranno conservati per tutto il tempo in cui l’Utente è iscritto a Oraculum e successivamente alla cancellazione o esclusione, come disciplinate dal regolamento della community, i dati saranno cancellati e/o anonimizzati.
2. Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere
2.1 Il conferimento, da parte dell’Utente, dei dati e del consenso al trattamento dei dati, ove richiesto, per le finalità di cui al punto 1 è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati in relazione anche ad una soltanto delle predette finalità o il rifiuto di fornire il consenso al trattamento comporta, per l’Utente, l’impossibilità di iscriversi a Oraculum e di partecipare a tutte le attività della stessa; in tal caso, i dati dell’Utente non verranno in alcun modo utilizzati e/o trattati da parte di Sigma Consulting.
3. Titolare del trattamento e soggetti e categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e ambito di diffusione dei dati medesimi
3.1 Il titolare del trattamento è Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale (P.IVA 02625560418), con sede legale in Pesaro, Via del Cinema n. 5, CAP 61122 e-mail: community@sigmaconsulting.biz, P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it.
3.2 I dati personali dell’Utente saranno trattati da dipendenti, collaboratori, consulenti e professionisti, fornitori e società di consulenza incaricati da Sigma Consulting di svolgere specifiche attività in relazione alle suddette finalità di trattamento o per adempiere ad un obbligo di legge.
3.3 Fatto salvo quanto previsto al precedente punto 3.2, i dati dell’Utente potranno essere temporaneamente trasferiti presso un server negli Stati Uniti ai fini della gestione del panel, nel rispetto dei principi indicati agli articoli 44 e seguenti del Regolamento 679/2016/UE. I dati personali non saranno diffusi.
Diritti dell’interessato
Relativamente ai dati personali, l’interessato potrà in ogni momento, mediante semplice richiesta scritta indirizzata al Titolare, anche a mezzo e-mail o tramite soggetto delegato:
(i) ottenere l'accesso ai dati personali per conoscere origine dei dati, finalità del trattamento, logica applicata al trattamento con uso di strumenti elettronici, categorie di dati, destinatari (o categorie di destinatari) ai quali gli stessi saranno comunicati, periodo di conservazione, e la loro comunicazione in una forma intellegibile;
(ii) ottenere la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento;
(iii) opporsi al trattamento dei dati personali;
(iv) ottenere la portabilità dei dati, ove pertinente;
(v) revocare il consenso in qualsiasi momento e richiedere al cancellazione da Oraculum, come indicato nel regolamento;
(vi) proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it/i-miei-diritti).
Per l’esercizio di tali diritti potrà contattare, telefonicamente e/o per iscritto, Sigma Consulting ai seguenti recapiti:
- titolare del trattamento: Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale, sede legale Pesaro (PU), Via del Cinema n. 5, c.a.p. 61122; Tel.: 0721.415210, Fax: 0721.1622038, e-mail: community@sigmaconsulting.biz, P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it;
- responsabile della Protezione dei Dati (DPO): e-mail: privacy@sigmaconsulting.biz, pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it.