Sei un appassionato di musica? Se sei un fan di un genere in particolare o di un musicista, cantante o strumento, è probabile che sull'argomento tu sappia tutto (o quasi). Ma ci sono delle curiosità che moltissimi non conoscono. Sono episodi particolari, notizie inaspettate e dettagli che spesso lasciano a bocca aperta. Ne abbiamo raccolto qualcuno.
Il nome Fender è indissolubilmente legato alle chitarre. Questo cognome, ormai leggendario, è associato a nomi ancora più leggendari come Stratocaster e Telecaster, due tra le chitarre più famose e rinomate al mondo. Ebbene, il loro inventore Leo Fender...non le avrebbe sapute suonare! Il liutaio, infatti, aveva suonato per qualche anno il sassofono, ma non era capace di suonare la chitarra.
Questa seconda curiosità ci riguarda simpaticamente da vicino. Probabilmente il nome Sigma 6 non ti dice niente. Ed è così quasi per tutti, così come il nome Tea set, che ti fa pensare ad un servizio da té e di certo non ad uno dei gruppi più famosi della storia della musica. Parliamo dei Pink Floyd! Che alla fine hanno deciso di adottare questo nome, nato dalla combinazione dei nomi di due musicisti blues, Pink Anderson e Floyd Council.
Qualcuno sostiene che quello del silenzio sia uno dei suoni più belli in assoluto. Sarebbe stato d'accordo il compositore John Cage, che nel 1952 incise un'opera di 4 minuti e 33 secondi, intitolata proprio 4'33", la quale consisteva in...puro e semplice silenzio!
La prossima volta che qualcuno ti racconterà del piacere che prova ascoltando musica, ti converrà prenderlo sul serio. È infatti scientificamente provato che l'ascolto di musica rilasci nel cervello la dopamina, lo stesso ormone rilasciato da attività piacevoli come il mangiare, il bere quando si ha sete e l'avere rapporti intimi.
Una curiosità che molti non conoscono riguardo al cantautore, ma che vista la sua fama non è così incredibile, è che nel 1967 Lennon poté permettersi di acquistare addirittura un'isola deserta tutta sua, in Irlanda: per la somma di 1.700 sterline, si appropriò di una delle 117 isole, denominata Dorinish.
Gli occhiali indossati da John Lennon sono diventati parte del suo stile inimitabile. Ciò che molti non sanno, però, è che Lennon non poteva farne a meno per una necessità molto meno fashion: senza gli occhiali era quasi completamente cieco.
Per restare in tema di occhiali e vista danneggiata, non possiamo non menzionare Elton John. La sua vista, a differenza di quella di Lennon, non aveva niente che non andasse. Peccato che, per imitare il suo idolo Buddy Holly, il cantautore si sia ostinato ad indossare occhiali da vista fino a rovinarsi gli occhi e averne davvero bisogno.
Se può servire da incoraggiamento per non smettere di inseguire i propri sogni, il leggendario Jimi Hendrix nel 1958 fu bocciato in una sola materia...la musica!
Non abbiamo usato a caso la parola regina: i protagonisti di questa curiosità sono infatti i Queen, nello specifico con la loro Bohemian Rapsody. Il videoclip della canzone è stato il primo trasmesso in televisione, il brano è stato il pirmo a raggiungere il miliardo di visualizzazioni su YouTube (precedente agli anni 90) e ha dato il titolo al film più visto della storia.
Questa notizia è a dir poco curiosa, e forse anche poco lusinghiera per la regina pop. La musica di Tina Turner, infatti, viene utilizzata dall'aeroporto di Glouchester, per spaventare gli uccelli ed evitare che nidifichino dove non devono. Il motivo? Chi può dirlo...
La prima canzone cantata nello spazio è stata Jingle Bells. La cosa, di per sé molto curiosa, è avvenuta durante la spedizione dell'Apollo 13, e ad intonarla furono due astronauti burloni che finsero un avvistamento UFO per fare uno scherzo al centro di controllo e poi attaccarono con la canzoncina natalizia.
Chiudiamo con quello che, più che una curiosità, è un trucchetto. Ti capita mai di avere una canzone in testa e di non riuscire in nessun modo a togliertela dal cervello? Un modo c'è, e lo ha svelato un gruppo di studiosi di Londra guidati dal professor Jakubowski: masticare una gomma aiuterebbe a togliersi una canzone dalla testa!
Conoscevi queste curiosità? Se ce ne sono altre che ti piacerebbe condividere con la Community, scrivile nei commenti.
Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni
Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz
Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -
Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale (di seguito per brevità “Sigma Consulting”) informa l’Utente, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 679/2016/UE e della normativa italiana applicabile in materia di trattamento dei dati personali, che i dati personali dallo stesso forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata e degli obblighi di riservatezza a cui è ispirata l’attività di Sigma Consulting.
1. Tipologia di dati - Finalità e modalità del trattamento – Conservazione dei dati
1.1 Il trattamento si riferisce ai seguenti dati: anagrafici, identificativi, fiscali, c.d. “particolari categorie di dati” quali opinioni (su prodotti, servizi, economia, politica, attualità, sanità,) abitudini di consumo, orientamenti (in ambito politica, società, salute, sesso, religione).
1.2 I dati personali forniti dall’Utente sono utilizzati da Sigma Consulting, in qualità di titolare del trattamento, per le seguenti finalità:
a) gestire l’iscrizione e la partecipazione dell’Utente a Oraculum, la community di Sigma Consulting, ed ogni correlato adempimento legale, contrattuale, fiscale anche in sede di recesso o esclusione dell’Utente dalla community;
b) assegnare i punti ed erogare gli omaggi;
c) aggiornare il profilo di ciascun Utente;
d) invitare l’Utente alle attività della community in base al suo profilo socio-demografico;
e) inviare all’Utente comunicazioni inerenti alle attività della community;
f) aggregare le informazioni dei singoli sondaggi a cui ha partecipato l’Utente e creare profili statistici anonimi in base alle informazioni fornite dall’Utente;
g) migliorare e monitorare la qualità dei servizi forniti, garantire la sicurezza e la protezione della piattaforma e delle attività proposte.
Nell’ambito delle finalità suindicate, il trattamento dei dati anagrafici, identificativi e di contatto è necessario all’esecuzione di obblighi di legge e/o di contratto, mentre per le c.d. “particolari categorie di dati” è richiesto il consenso dell’interessato.
1.3 Previo consenso dell’interessato, il Titolare potrà associare alcuni dati personali alle risposte, oppure rilasciare alcuni dati personali a terzi identificati, ovvero invitare l’interessato a partecipare ad iniziative di terzi. In tutti questi casi sarà richiesto un consenso aggiuntivo, esplicito e dettagliato rispetto alla singola attività proposta. Il mancato conferimento del consenso non pregiudica il trattamento per le finalità indicate al §1.2.
1.4 Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza, pertinenza, integrità, disponibilità, completezza, non eccedenza e riservatezza dei dati, e potrà essere effettuato con strumenti cartacei e/o mediante strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. I dati dell’Utente saranno trattati per tutto il periodo in cui l’Utente sarà iscritto a Oraculum e successivamente saranno anonimizzati.
1.5 I dati saranno conservati per tutto il tempo in cui l’Utente è iscritto a Oraculum e successivamente alla cancellazione o esclusione, come disciplinate dal regolamento della community, i dati saranno cancellati e/o anonimizzati.
2. Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere
2.1 Il conferimento, da parte dell’Utente, dei dati e del consenso al trattamento dei dati, ove richiesto, per le finalità di cui al punto 1 è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati in relazione anche ad una soltanto delle predette finalità o il rifiuto di fornire il consenso al trattamento comporta, per l’Utente, l’impossibilità di iscriversi a Oraculum e di partecipare a tutte le attività della stessa; in tal caso, i dati dell’Utente non verranno in alcun modo utilizzati e/o trattati da parte di Sigma Consulting.
3. Titolare del trattamento e soggetti e categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e ambito di diffusione dei dati medesimi
3.1 Il titolare del trattamento è Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale (P.IVA 02625560418), con sede legale in Pesaro, Via del Cinema n. 5, CAP 61122 e-mail: community@sigmaconsulting.biz, P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it.
3.2 I dati personali dell’Utente saranno trattati da dipendenti, collaboratori, consulenti e professionisti, fornitori e società di consulenza incaricati da Sigma Consulting di svolgere specifiche attività in relazione alle suddette finalità di trattamento o per adempiere ad un obbligo di legge.
3.3 Fatto salvo quanto previsto al precedente punto 3.2, i dati dell’Utente potranno essere temporaneamente trasferiti presso un server negli Stati Uniti ai fini della gestione del panel, nel rispetto dei principi indicati agli articoli 44 e seguenti del Regolamento 679/2016/UE. I dati personali non saranno diffusi.
Diritti dell’interessato
Relativamente ai dati personali, l’interessato potrà in ogni momento, mediante semplice richiesta scritta indirizzata al Titolare, anche a mezzo e-mail o tramite soggetto delegato:
(i) ottenere l'accesso ai dati personali per conoscere origine dei dati, finalità del trattamento, logica applicata al trattamento con uso di strumenti elettronici, categorie di dati, destinatari (o categorie di destinatari) ai quali gli stessi saranno comunicati, periodo di conservazione, e la loro comunicazione in una forma intellegibile;
(ii) ottenere la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento;
(iii) opporsi al trattamento dei dati personali;
(iv) ottenere la portabilità dei dati, ove pertinente;
(v) revocare il consenso in qualsiasi momento e richiedere al cancellazione da Oraculum, come indicato nel regolamento;
(vi) proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it/i-miei-diritti).
Per l’esercizio di tali diritti potrà contattare, telefonicamente e/o per iscritto, Sigma Consulting ai seguenti recapiti:
- titolare del trattamento: Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale, sede legale Pesaro (PU), Via del Cinema n. 5, c.a.p. 61122; Tel.: 0721.415210, Fax: 0721.1622038, e-mail: community@sigmaconsulting.biz, P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it;
- responsabile della Protezione dei Dati (DPO): e-mail: privacy@sigmaconsulting.biz, pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it.